Il Patronato Acli è dal 1945 al servizio dei lavoratori e dei cittadini per fornire un’efficace attività di consulenza e orientamento, preparazione ed inoltro di tutte le pratiche di pensione e di previdenza, svolgendo tutti gli adempimenti richiesti e tutelando il cittadino nei confronti di Inps, Inpdap, Inail, pubbliche amministrazioni ed enti locali, per il conseguimento dei suoi diritti.
Il Patronato svolge gratuitamente la propria assistenza attraverso una rete di 600 uffici aperti al pubblico, 1.000 operatori specializzati, 300 consulenti medici, legali e fiscali indispensabili per patrocinare (anche in giudizio) e promuovere adeguatamente i diritti in campo previdenziale, assistenziale e socio-sanitario. Accanto a questi operano 3.000 addetti sociali che testimoniano tra la gente un’esperienza di volontariato al servizio delle fasce più emarginate della nostra società.
Il Patronato Acli è presente in tutte le province d’Italia e anche all’estero. Tratta tra l’altro, pratiche di pensione di anzianità, pensioni di vecchiaia e di invalidità, pensioni ai superstiti nel settore pubblico e privato; assegni sociali e pensioni agli invalidi civili, assegni al nucleo familiare, versamenti volontari ed estratti contributivi, supplementi e ricostituzioni delle pensioni, infortuni sul lavoro, malattie professionali, disoccupazione e maternità per quanto riguarda la tutela e l’indennità.
Info Sede Provinciale: Via Solferino, 36 – Mantova | tel. +39 0376 4327227 | mail: mantova@patronato.acli.it. Aperto dal Lunedì al Venerdì al mattino dalle 8.30 alle 13.00 e solo su appuntamento al pomeriggio. Nel pomeriggio di Mercoledì dalle 14.00 alle 17.30. Sabato mattina solo su appuntamento dalle 8.30 alle 12.30.
È possibile inoltre prenotare l’appuntamento online al seguente link: https://planner.patronato.acli.it/prenota/.
Contributi e pensioni
Un servizio per poter verificare la propria posizione assicurativa, essere assistito nella richiesta di pensione e di accrediti, riscatti, ricongiunzioni, totalizzazioni, trattamento di fine rapporto.
Immigrati
Informazione, assistenza e orientamento rivolto ai cittadini stranieri su ogni aspetto legato alla loro permanenza nel nostro Paese. Rinnovo dei titoli di soggiorno, pratiche di ricongiungimento familiare e servizi socio-sanitari.
Infortuni
Si propone come punto di riferimento per i lavoratori che hanno subito un infortunio o contratto una malattia professionale a causa del lavoro. In questi casi i lavoratori sono assistiti e tutelati dal Patronato.
Salute
Un servizio rivolto a tutti i cittadini e i lavoratori che hanno problemi di salute e di invalidità. Lo Sportello si occupa dei rapporti con i medici di famiglia, le ASL e gli ospedali, specialmente per le malattie dei bambini e degli anziani e per gli infortuni sul lavoro.
Lavoro
È un utilissimo servizio di informazione e orientamento, consulenza e tutela, sulle questioni riguardanti il lavoro. E’ rivolto ai soggetti che lavorano, ma anche a chi cerca lavoro o non lavora più.
Promotori sociali
Uomini e donne con un grande cuore che mettono a disposizione gratuitamente il loro tempo per aiutare le persone ad affrontare e risolvere problemi di natura previdenziale, assistenziale, socio-sanitaria e perfino fiscale.